Sviluppo ecologico, JOFO Filtration collabora con te!

Mentre il mondo è alle prese con la crisi dell'inquinamento da plastica in continuo peggioramento, all'orizzonte si profila una soluzione ecologica, stimolata dalle nuove e severe normative dell'Unione Europea.

Incombe la severa regolamentazione UE sulla plastica

Il 12 agosto 2026 entrerà pienamente in vigore la normativa più severa dell'UE in materia di "Imballaggi e Rifiuti di Imballaggio" (PPWR). Entro il 2030, il contenuto di plastica riciclata nelle bottiglie di plastica monouso dovrà raggiungere il 30% e il 90% degli imballaggi degli elettrodomestici dovrà essere riutilizzabile. Con solo il 14% degli oltre 500 milioni di tonnellate di plastica prodotte ogni anno a livello globale che vengono riciclate, le tecnologie di riciclo chimico sono considerate la chiave per uscire dalla situazione di stallo.

La difficile situazione del riciclaggio tradizionale

Negli ultimi cinquant'anni, la produzione globale di plastica è aumentata di 20 volte e si prevede che entro il 2050 consumerà il 40% delle risorse di petrolio greggio. Le attuali tecnologie di riciclo meccanico, ostacolate dalle difficoltà nella separazione delle plastiche miste e dalla degradazione termica, contribuiscono solo al 2% della plastica riciclata. Oltre 8 milioni di tonnellate di plastica finiscono negli oceani ogni anno e le microplastiche si sono infiltrate nel sangue umano, evidenziando l'urgente necessità di un cambiamento.

Tessuto non tessuto PP biodegradabile: una soluzione sostenibile

I prodotti in plastica non solo migliorano la vita delle persone, ma rappresentano anche un grave problema per l'ambiente.Filtrazione JOFO'Stessuto non tessuto in PP biodegradabileI tessuti raggiungono una vera degradazione ecologica. In vari ambienti di scarto, come terreni, acqua dolce, fanghi anaerobici, anaerobici ad alto contenuto solido e ambienti naturali all'aperto, possono essere completamente degradati ecologicamente entro 2 anni, senza tossine o residui di microplastica.

Le proprietà fisiche sono coerenti con quelle del normale tessuto non tessuto in PP. La durata di conservazione rimane la stessa e può essere garantita. Al termine del ciclo di utilizzo, può essere immesso nel sistema di riciclaggio convenzionale per un riciclaggio multiplo o per un riciclaggio che soddisfi i requisiti di sviluppo ecologico, a basse emissioni di carbonio e circolare.

1


Data di pubblicazione: 08-04-2025