Avviata indagine a seguito della denuncia dell'industria UE

La Commissione europea ha annunciato il 15 settembre 2025 l'avvio di un'indagine antidumping sul PETTessuti non tessuti spunbondimportati dalla Cina. L'inchiesta è in risposta a una denuncia presentata l'8 agosto 2025 dai produttori europei Freudenberg Performance Materials e Johns Manville, che denunciavano pratiche tariffarie sleali a danno dell'industria nazionale.

Ambito di applicazione del prodotto e codici di classificazione

L'indagine riguarda i tessuti non tessuti PET Spunbond classificati nei codici della nomenclatura combinata (NC) UE (ex) 5603 13 90, 5603 14 20 e (ex) 5603 14 80, con i corrispondenti codici TARIC 5603 13 90 70 e 5603 14 80 70.materiale versatileè ampiamente utilizzato inconfezione, costruzione,assistenza sanitaria, Eagricolturain tutta l'UE.

Periodi e cronologia delle indagini

Il periodo dell'inchiesta antidumping va dal 1° luglio 2024 al 30 giugno 2025, mentre l'inchiesta sul pregiudizio copre il periodo dal 1° gennaio 2022 fino alla fine del periodo di dumping. La pronuncia pregiudiziale è prevista entro sette mesi, con una proroga massima a otto mesi, come previsto dalle procedure di difesa commerciale dell'UE.

Implicazioni per le parti interessate

Gli esportatori cinesi e gli importatori dell'UE sono invitati a partecipare all'indagine rispondendo ai questionari e fornendo i dati pertinenti. L'indagine valuterà se le importazioni oggetto di dumping abbiano causato un danno sostanziale all'industria dell'UE, con conseguente potenziale imposizione di dazi antidumping provvisori qualora i risultati preliminari fossero confermati.

缩略图


Data di pubblicazione: 14-11-2025