Con la crescente consapevolezza ambientale a livello globale e l'accelerazione dell'industrializzazione, l'industria dei materiali filtranti ha aperto la strada a opportunità di sviluppo senza precedenti. Dalla purificazione dell'aria al trattamento delle acque, dalla rimozione delle polveri industriali alla medicina...
Nel contesto della globalizzazione, l'inquinamento da plastica è diventato un problema ambientale globale. L'Unione Europea, in qualità di pioniere nella protezione ambientale globale, ha formulato una serie di politiche e normative nel campo del riciclo della plastica per promuovere l'uso circolare della plastica e ridurre...
Il mercato globale dei prodotti monouso in tessuto non tessuto per uso medico è sull'orlo di una significativa espansione. Si prevede che raggiungerà i 23,8 miliardi di dollari entro il 2024, con un tasso di crescita annuo composto (CAGR) del 6,2% dal 2024 al 2032, trainato dalla crescente domanda...
Nel 2024, l'industria dei tessuti non tessuti ha mostrato un trend positivo, con una crescita continua delle esportazioni. Nei primi tre trimestri dell'anno, nonostante la solidità dell'economia globale, ha dovuto affrontare molteplici sfide, come l'inflazione, le tensioni commerciali e un contesto di investimenti più ristretto. In questo contesto...
Crescente domanda di materiali filtranti ad alte prestazioni Con lo sviluppo dell'industria moderna, i consumatori e il settore manifatturiero hanno un crescente bisogno di aria e acqua pulite. Anche le normative ambientali più severe e la crescente consapevolezza pubblica stanno guidando la ricerca...
Proiezioni di ripresa e crescita del mercato Un nuovo rapporto di mercato, "Guardando al futuro dei non tessuti industriali 2029", prevede una robusta ripresa della domanda globale di non tessuti industriali. Entro il 2024, si prevede che il mercato raggiungerà i 7,41 milioni di tonnellate, trainato principalmente dallo spunbon...